P.A. Croce Verde - Via dei Conradi 79, 17011 Albisola Superiore (SV) - tel 019 48.08.25 - e-mail: verdealbisola@tin.it

 

 

Home Page Dove Siamo Domande più Frequenti

 Edicola

Fotografie 

 

16

Agosto

 

Video del 1973

L'Alfiere più Estroso.

Abbiamo scovato nell'archivio un vecchio video che ricorda le "Imprese" del più estroso Alfiere della Croce Verde: Renzo Scotti. Il Filmato risale al 1973 ed è qui riportato con un piccolo remix. Oggi Alex N. ha tutte le intenzioni di prendere in consegna il testimone di una così tanto amata e caratteristica figura: quella dell'Alfiere. Già in occasione del 65° il giovane "porta-bandiere" si è esibito mostrando le sue innate capacità e riportando alla memoria le folcloristiche movenze del maestro.

 

 

16

Agosto

 

Lettera del Presidente

Storia Quotidiana

"Vi racconto una storia di quotidiana esperienza di volontariato e vi invito a meditare.

 

Ieri mattina alle ore 7.00 P., G1 e G2 partono con l’autoambulanza per andare, sulle alture di Albisola, a prendere una paziente che doveva essere visitata in Ospedale a Pietra Ligure. Poco dopo squilla il telefono, è un’urgenza; P., che nel frattempo rientrava ad Albisola dal servizio precedente, non prosegue per Pietra Ligure ma va con M1 a fare l’urgenza, al 5° piano di un palazzo senza possibilità di usare l’ascensore per un paziente di circa 100 Kg. (P. ha 80 anni, G2 quasi).

Appena rientrati M1 e P. ancora stremati dal servizio devono ripartire per un’altra urgenza. Poi F1 e M2 sono ripartiti per andare a Pietra Ligure a riprendere la paziente che avevano trasportato prima.

Ma mentre succedeva tutto questo, F2 portava i disabili al centro di riabilitazione e X una paziente in dialisi. Il tutto senza mai poter abbandonare completamente la sede in quanto una persona deve sempre rimanere perché la Croce Verde gestisce il servizio di telesoccorso per tutto l’ambito del Savonese e se arriva una chiamata con questo sistema di allarme bisogna essere presenti per attivare tutti i protocolli di soccorso; quindi c’era V. in sede.

Tra l’altro alle 15 era necessario essere all’aeroporto di Malpensa per trasportare un paziente che arrivava dall’estero e doveva essere ricoverato a Pietra Ligure; bene, G1 e M2 vanno. Scopriranno solo a Malpensa che l’aereo ha tre ore di ritardo; saranno di rientro, a servizio terminato, soltanto all’1.45 di notte.

Nel frattempo arrivano quattro chiamate per prenotare dei servizi di trasporto per visite o terapie da svolgere prevalentemente nelle successive mattinate, servizi che si aggiungeranno a quelli prenotati oggi e domani. Alle 13,30 è arrivato N. che ha dato il cambio a V.

Sapete cosa vuol dire tutto questo lavoro? Che Albisola è rimasta scoperta per eventuali interventi urgenti per circa due ore. Certo le urgenze sono garantite perchè c’è il 118, ma non è bello che a soccorrere un albisolese arrivi una Croce da un’altra cittadina, anche perché le altre Croci hanno gli stessi problemi. E poi c’è la serata, poi la notte, poi i giorni festivi…

Quanto pensate che M1, P., G1, G2, F1, F2, M2, X., V. ed N. possano resistere?

Cari Albisolesi, giovani, meno giovani, donne, uomini, che avete due o tre ore, anche solo alla settimana, da dedicare ai vostri concittadini meno fortunati, mettetevi in contatto con la Direzione dei servizi o con il sottoscritto e certamente insieme troveremo il modo di darvi l’opportunità di essere utili sulla base di quello che vi sentite di fare, come avete visto da questo racconto le urgenze fortunatamente sono meno di tutti gli altri servizi.

A proposito: questa storia non ha data potete leggerla tutti i giorni perché se non arrivate voi sarà sempre uguale, cambierà qualche volontario ma il lavoro no.

 

Riflettete. Vi aspettiamo"

 

                                                                             Il Presidente

                                                                          Dr. Vilderio Vanz

 

 

 

13

Agosto

 

Torneo Under 18

Iniziano gli Allenamenti

Non si perde tempo alla Croce Verde. La rappresentativa Under 18 si è subito messa al lavoro. Mauro C., The Direktor, ha scelto Roby Adosio per allenare la squadra. Le convocazioni sono state fatte pochi giorni fa e ieri mattina tutti erano già sul campo di allenamento.

Ecco il servizio fotografico.

 
Vedi le foto al campo di allenamento
 

 

11

Agosto

 

Assistenza Genoa CFC - Serie A e Giovanili

La Verde in Serie A

Anche quest'anno l'ANPAS LIGURIA si è aggiudicata l'onore e l'onere di un servizio prestigioso: l'assistenza presso lo stadio Luigi Ferraris di Marassi durante le partite "in casa" del Genoa CFC in Serie A. Tra le 20 Pubbliche Assistenze dell'ANPAS che hanno aderito ci siamo anche noi: la Croce Verde Albisola. A seconda delle disposizioni date domenica per domenica, presteremo servizio in tribuna, in torretta o, addirittura, a bordo campo. Il servizio è delicato per via del contesto e della forte visibilità a livello nazionale: la tensione negli stadi è questione ben nota a tutti e le gradinate non sono un "ottimo" luogo di intervento in caso di malori, incidenti o altro. I nostri militi, già esperti nella gestione delle più disparate situazioni che quotidianamente vengono affrontate per le vie di Albisola, svolgeranno un breve corso di approfondimento con simulazioni in sede dei possibili risvolti di risse, incidenti e malori ambientati allo stadio: verranno quindi analizzate le aree di competenza, le vie di fuga, le comunicazioni radio interne e i percorsi più rapidi per il raggiungimento dell'ospedale più vicino al settore di competenza o di quello indicato, volta per volta, dal 118 di Genova.

Oltre alla Serie A la Croce Verde sarà chiamata ad assistere anche le partite delle squadre giovanili. Nella prossima settimana avremo il calendario delle partite.

  Vedi Manifesto dell'evento

 
 

 

11

Agosto

 

Facebook 2

Creato Nuovo Profilo

Eh... non si smette mai di imparare. Qui in redazione abbiamo tempo fa creato un Gruppo su Facebook invitando quante più persone ad iscriversi. Il meccanismo del Gruppo, però, è un po' articolato e dipende dalle relazioni che i singoli membri sono in grado di interlacciare. Abbiamo successivamente creato il nostro profilo, CROCE VERDE, quale "persona virtuale" sul web..e BOOM... i risultati si sono subito visti: in pochi giorni le "Amicizie" dirette al profilo Croce Verde hanno raggiunto, superato e ormai quasi doppiato le appartenenze al Gruppo.

Le due realtà continueranno ad essere aggiornate in modo incrociato al fine di realizzare una massiccia capacità comunicativa. Gli "amici" della Croce Verde saranno quindi invitati a far anche parte del "Gruppo della Croce Verde" poichè questo comporta diverse possibilità.

Come visibile qui affianco sono stati creati anche due AVATAR leggermente differenti per le due situazioni su Facebook.

Ad oggi: 258 Amici e 135 Membri.. mica male!

 

 
 

 

9

Agosto

 

1945-2010

65° della nostra Verde: le Foto

Ecco una bella raccolta fotografica della giornata di festa per il 65° anno dalla fondazione della Croce Verde di Albisola. Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti, dal Sindaco agli Assessori, dai Soci ai Militi, dalle Consorelle ai cittadini di Albisola. Sono trascorsi ben 65 anni dal giorno in cui poche volenterose persone cominciarono a dedicarsi gratuitamente ai propri concittadini. Da allora sono cambiate tante-tante cose. In primo luogo sono cambiati i volti: in 65 anni sono innumerevoli le persone che anche per solo una parentesi della propria vita hanno indossato la divisa della nostra Pubblica. Ognuno di quei volti merita un affettuoso ricordo per quello che ha saputo e voluto dare agli altri. E poi sono cambiati i mezzi, le tecnologie, i metodi. Solo una cosa è rimasta la stessa: l'amore per quello che la nostra divisa rappresenta. Servizio, gratuità, cura e attenzione verso prossimo, coraggio, sacrificio, speranza. Non sono solo belle parole, sono la verità del quotidiano di chi si impegna in questa forma di volontariato. A volte siamo noi stessi militi a dimenticare il nome delle cose e non ci rendiamo più conto che andare a portare una persona in ospedale per una lastra, per una visita, per una terapia o andare a soccorrere una persona che ha un incidente, un malore o ancora accompagnare un ragazzo diversamente abile nei diversi centri specializzati sono il sintomo potente di un'unica parola: Amore.

Album fotografico  a cura di Gabriele N.

   
 

 

6

Agosto

 

7 agosto 2010 - si va dagli "amici di Stella"

25° della Rossa di San Martino

Un sincero augurio agli amici della Croce Rossa di Stella S. Martino che quest'anno compiono il 25°anno dalla loro fondazione.

Per l'occasione i militi della Rossa hanno organizzato una serata di festeggiamenti in data 7 agosto. Noi della Croce Verde di Albisola abbiamo accolto con entusiasmo l'invito a partecipare e ci saremo. Un elogio va a tutte quelle persone che da 25 anni si dedicano ad una missione così importante: mantenere vivo un sentimento di dedizione al prossimo in un paese così piccolo ma al contempo così forte.

 

 

4

Agosto

 

I nove eletti in primavera

Il Consiglio di Amministrazione

In primavera è stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione della Croce Verde. Non avendolo ancora inserito in alcuna sezione del sito ci è sembrato opportuno dedicarvi un Post.

Al termine dell'iter elettorale sono stati eletti alla carica di Consiglieri i seguenti soci:

   

 

Il Consiglio di Amministrazione

resta in carica

due anni.

 

Sono chiamati

a votare per il C.d.A.

tutti i soci maggiorenni che abbiano rinnovato

la propria tessera

nell'ultimo anno.

 

Vanz Wilderio

Presidente

Quaglia Maria Teresa Vice Presidente
Parodi Giovanni Economo
D'Angella Angelo Cassiere
Bigoni Monica Segretario
Moreschi Iliana Consigliere
Briano Lucia Consigliere
Di Fabio Guido Consigliere
Antognoli Francesco Consigliere